top of page

Spaghetti tour

Il celebre Spaghetti Tour ti porterà attraverso le cime più alte del massiccio del Monte Rosa, un’avventura alpinistica su alcune delle montagne più iconiche delle Alpi.
Durante i quattro giorni del tour, attraverserai i confini tra Italia e Svizzera, con pernottamenti nei rifugi d'alta quota situati su entrambi i lati del confine.
Affronterai tratti su ghiacciaio, pendii ripidi e lunghe salite, circondato da panorami mozzafiato.
Il tour è ideale per chi cerca un’esperienza di scialpinismo intensa, rigorosamente accompagnati da una guida alpina UIAGM.
Il programma prevede una buona preparazione fisica e tecnica.

Per saperne di più inviaci un messaggio o contattaci al: (+39) 377 085 4710

Il modulo è stato inviato!

Programma

Programma

Giorno 1: Ritrovo a Cervinia e salita al Breithorn
Il tour inizia con il ritrovo a Cervinia al mattino presto, dove incontrerai la guida e il resto del gruppo.
Dopo un briefing iniziale e un controllo dell’attrezzatura, si sale con gli impianti fino al Plateau Rosa (3.480 metri) dove inizia la salita al Breithorn (4.164 metri), una delle cime più accessibili del Monte Rosa e nostra prima vetta.
Il percorso offre panorami mozzafiato sulla catena del Monte Bianco e sul Cervino. Dopo aver raggiunto la vetta, si scende verso il Rifugio Lambronecca (3.480 metri), dove si pernotta.

Giorno 2: Traversata del Castore
Partenza di buon mattino dal rifugio per affrontare una delle salite più impegnative del tour: la traversata del Castore dalla parete Ovest (4.228 metri).
Il percorso prevede l’attraversamento del ghiacciaio, talvolta con tratti tecnici che richiedono l’uso di ramponi e piccozza.
Questa traversata offre spettacolari vedute sulle valli italiane e svizzere.
Dopo aver superato il Castore, si scende verso il Rifugio Quintino Sella (3.585 metri), dove si pernotta.

Giorno 3: Traversata del Naso dei Lyskamm
Il terzo giorno si parte dal Rifugio Quintino Sella per una tappa davvero avventurosa: la traversata del Naso del Lyskamm (4.272 metri).
Questa tappa è più tecnica e impegnativa, con pendii ripidi che richiedono attenzione e sicurezza. Dopo la traversata, si scende verso la Capanna Gnifetti (3.647 metri), dove si pernotta.
La giornata si conclude con una serata in rifugio, posto su uno sperone sospeso sopra il ghiacciaio del Lys.

Giorno 4: Salita alla Capanna Margherita e discesa a Gressoney
L'ultimo giorno del tour prevede una partenza di buon'ora per la salita alla leggendaria Capanna Margherita (4.554 metri), il rifugio più alto d’Europa.
Il percorso attraversa il Ghiacciaio del Lys e si snoda al cospetto di numerose vette del massicico.
Dopo aver raggiunto la Capanna Margherita e goduto della sua meravigliosa vista a 360° inizia la parte più divertente.
Ora inizia la lunga discesa verso Gressoney, a seconda dell'innevamento si potrà scendere fino a valle con gli sci o utilizzare gli impianti.
Da qui, rientro a Cervinia in taxi.

Difficoltà tecnica

4/5

Impegno fisico

5/5

Durata

4 giorni

Periodo

Aprile/Giugno

Persone

massimo 3 persone per ogni guida

Dove si svolge il programma

L'appuntamento del primo giorno sarà a Cervinia, il tour finirà a Gressoney e il rientro dei partecipanti alle macchine sarà organizzato con un transfer.

Equipaggiamento necessario

- Attrezzatura completa da scialpinismo, compreso il casco
- Imbragatura
- Kit ARTVA, pala e sonda
- Acqua e snack per le giornate
- Abbigliamento adatto allo scialpinismo in alta montagna
- Il necessario per il pernotto in rifugio

Assicurazione di viaggio

Qualunque attività in montagna comporta il rischio di infortuni, è fortemente consigliato avere una copertura assicurativa delle spese mediche e da infortunio che includa anche i costi di ricerca e soccorso anche in elicottero.
E' responsabilità del singolo partecipante verificare di avere queste coperture prima della partenza.

Dettagli
Foto
Tariffe

Tariffe e date

da 700€ a persona in gruppo da 3 partecipanti

Il prezzo include

- Accompagnamento con Guida Alpina

Il prezzo non include

- Assicurazione
- Spese personali
- Attrezzatura personale
- Spese extra dei clienti e della guida
- Tutto ciò che non è elencato nella sezione “Il prezzo include”

Booking

Per iscriversi ad uno dei nostri viaggi contattaci tramite il form o tramite telefono, prima di prenotare una qualsiasi avventura ci piace parlare con i nostri futuri compagni di cordata!

Prendi nota delle nostre "Condizioni di vendita e assicurazione"

bottom of page