
IL TREKKING PIÚ SELVAGGIO D'ITALIA
Sei giorni sulle coste della Sardegna muovendoci tra sentieri a picco sul mare, calate in corda doppia e notti sotto cieli stellati.
IL TOUR
Tuffati in un'experience creata per esplorare una delle zone più selvagge della meravigliosa isola Sarda!
Non mancheranno panorami mozzafiato, adrenalina e cucina tipica!
DOVE SI SVOLGE L’EXPERIENCE?
Il tour si svolgerà in Sardegna, sulla costa del Baunei, con partenza a Pedra Longa e arrivo a Cala Sisine.
L'itinerario si snoda su 5 tappe di trekking con notti sotto il cielo stellato in tenda o in bivacco più un giorno extra in caso di maltempo o per le bellissime calate nella Grotta del Fico.
Per meglio affrontare la settimana avremo a disposizione un servizio di logistica che ci trasporterà bagagli e alimenti per ogni tappa permettendoci di godere il trekking con zaini leggeri.


COSA COMPRENDE:
Accompagnamento con Guida Alpina per tutta la durata dell'experience.
1 Trasferimento in fuoristrada dal rifugio a Pedra Longa
1 Trasferimento in fuoristrada da Cala Sisine al Rifugio
2 Pernottamenti in tenda al rifugio
6 Cene tipiche sarde di cui 2 al rifugio
6 Colazioni di cui 2 al rifugio
5 Pranzi al sacco
8 Spostamenti bagagli e ritiro rifiuti



SKILLS NECESSARIE
Si tratta di un trekking di 6 giorni con circa 5 ore di cammino quotidiano, è consigliato avere buona esperienza di trekking precedente.
Vi saranno dei passaggi tecnici (es. Vie ferrate e calate in corda doppia) ma l'assistenza da parte della Guida Alpina permetterà a tutti di affrontare questi tratti con sufficiente margine di sicurezza.
PROGRAMMA
1° giorno Arrivo al Rifugio - 26/09/2022
Arrivo al Rifugio con i vostri mezzi.
Check-in e attribuzione dei bungalow/tende per la notte.
2° giorno Rifugio - Portu Pedrosu - 27/09/2022
Mattina: colazione e trasferimento in fuoristrada a Pedra Longa per l’inizio del trekking.
Sera: Consegna bagagli e cena pronta a Porto Cuau
3° giorno Portu Pedrosu- Genna e Mudregu - 28/09/2022
Mattina: consegna colazione, acqua, pranzi al sacco e partenza per il trekking
Sera: Consegna bagagli e cena pronta a Genna e Mudregu
4° giorno Genna e Mudregu - SuTasaru - 29/09/2022
Mattina: consegna colazione, acqua, pranzi al sacco e partenza per il trekking
Sera: Consegna bagagli e cena pronta a Su Tasaru
5° giorno Su Tasaru - Bacu Su Padente - 30/09/2022
Mattina: Consegna colazioni, acqua, pranzi al sacco e partenza per il trekking
Sera: Consegna bagagli e cena pronta a Ololbissi
6° giorno Bacu Su Padente - Cala Sisine -Rifugio 01/10/2022
Mattina: Consegna colazioni, acqua, pranzi al sacco e partenza per il trekking
Sera: Rientro al Rifugio in fuoristrada da Cala Sisine, località Plane e Murta.
Cena e pernottamento in bungalow|tende al Rifugio
7° giorno di riserva per maltempo oppure escursione e calate alla grotta del fico.

CUCINA WILD
Il tour prevede per ogni posto tappa la preparazione da parte del cuoco di una cena a base di prodotti tipici locali a km0 con vino e acqua.
Ai partecipanti verrà poi fornito pranzo al sacco per il trekking del giorno successivo.

ACCOMPAGNATI DA GUIDE ESPERTE
La formazione di alto livello che ricevono le Guide Alpine e la notevole complessità del percorso garantiscono il più elevato standard a garanzia della sicurezza dei clienti e della qualità dell'insegnamento.
SHANTY CIPOLLI
Lo sport ha sempre fatto parte della mia vita e questa passione mi ha spinto a diventare un professionista, sia come atleta di sci freeride che come aspirante Guida Alpina.
Membro pro del team Mammut, Elan e Cébé ed ex membro della nazionale di skicross, lo sci e la neve sono il mio elemento, ma quando la neve scompare adoro girare per le montagne alla ricerca di pendii da scalare!
Mi piace esplorare, scoprire cose nuove e sfidarmi: il mio obbiettivo è migliorare me stesso giorno dopo giorno.

FRANCESCO PERRONE
Tutti abbiamo qualcosa che ci muove, un motore che ci motiva a dare sempre il meglio di noi stessi in ogni circostanza e a spingerci oltre, il mio è la passione, con tutte le sue declinazioni, soprattutto sportive.
Vedo l'andare in Montagna come una costante crescita personale, dal rapporto con gli amici, alla sfida con me stesso e all'allenamento fisico nonché alla sempre crescente, ma mai definitiva, consapevolezza di ciò che ci circonda.

Viaggiare e scoprire nuovi luoghi è sempre stata una prerogativa del mio vivere: il piacere di vedere scorci incontaminati e selvaggi mi ha sempre affascinato.
Queste sono state le motivazioni principali per cui ho iniziato ad andare in montagna ed inseguire il mio sogno che ora si è finalmente trasformato in realtà: diventare a.Guida Alpina.
Originario di Torino, cresciuto con lo sci Free Ride, praticato sopratutto nella valle di Gressoney; questo è stato lo stimolo per appassionarmi a tutte le altre discipline: arrampicata, cascate di ghiaccio, scialpinismo e ovviamente l’alpinismo.


PERCHÉ PARTECIPARE AL CAMP CON UNA GUIDA ALPINA?
Rivolgendosi ad una Guida Alpina ci si potrà avvalere di un professionista qualificato e di grande esperienza che metterà tutto il gruppo nelle migliori condizioni per effettuare il trekking gestendone la sicurezza anche in caso di cattivo tempo o condizioni sfavorevoli.
IN CASO DI MALTEMPO
Qualora il meteo non permetta di svolgere regolarmente l'escursione ritorneremo al rifugio e utilizzeremo il giorno di riserva per finire il trekking.
EQUIPAGGIAMENTO NECESSARIO
Unico Zaino o Borsone impermeabile capace di contenere tutto il materiale da trasportare in fuoristrada/gommone, max 15 kg
-
Zaino 20lt max
-
Scarponcini da trekking
-
Abbigliamento da trekking
-
Sacco a pelo
-
Tenda
-
Materassino
-
Imbrago*
-
Kit da ferrata*
-
Casco da alpinismo *
-
Borraccia o Camel bag da 2L
-
Barrette energetiche o frutta secca
-
Bicchiere, piatto e posate da campeggio
È possibile noleggiare l’attrezzatura indicata con l’asterisco su richiesta

UNUSUAL PER VOI
La vostra soddisfazione è il nostro principio cardine, insieme
per una visione della....unusual!


GABRIEL

I met Shanty from unusual, even before I fixed my residence in Valle d Aosta. As from a country that have no winter, we made a package with him and Francesco of 15 days of feeling comfortable in winter. That included Ski Mountaineering, Ski touring, learn how to really ski and ice climbing. As the end of winter is coming, and even with all the setback from Covid, the guys were able to make a perfect plan for us to learn and growth from all the sports. With that said we are sad that the winter is gone but we are happy to make plans for the summer ahead of us

LUDMILA

This branding was greatly done because the best word to describe them would be UNUSUAL! Defying the common sense of mountain guiding (in a very positive way), Shanty and Francesco are not only as highly skilled as one can be, with amazing technical knowledge and in great shape, but also the best company to be with in the mountains. They are not afraid of sharing with us all they know and are very focused on bringing out the best of me every time, always with the best attitude - making sure we have also fun in the process.

ELENA

Un esperienza incredibile nell’arrampicata in falesia e nell’alpinismo invernale nella quale ho conosciuto maestri di sport bravissimi e professionali con i quali riesci ad instaurare un rapporto di fiducia ma soprattutto di amicizia che va oltre ogni immaginazione ....grandi